Un’emozione è un processo che permette all’essere umano di adattarsi nelle diverse circostanze di un determinato ambiente. Gli scienziati hanno diviso le emozioni in due grandi categorie:
Le emozioni primarie, note anche come emozioni fondamentali o di base, iniziano a comparire molto presto negli esseri umani. Questa categoria di emozioni è necessaria nei processi biologici e di adattamento sono presenti anche nelle specie animali superiori. In questa categoria possono essere dunque inserite la paura/ansia, la rabbia, la sorpresa, il disgusto, la felicità e la tristezza.
Le emozioni secondarie, conosciute anche come emozioni di autoconsapevolezza, autoriflessive o complesse, iniziano a manifestarsi intorno ai tre/quattro anni. Queste emozioni sono tipiche del genere umano in quanto alla base necessitano di un processo introspettivo che ogni persona realizza su di sè secondo norme morali e sociali interiorizzate che derivano sia dal contesto di riferimento sia dal legame con altre persone. All'interno di questo gruppo di emozioni si trovano l'orgoglio, la pena, la vergogna, la superbia, il senso di colpa, l'imbarazzo, l'invidia e la gelosia.
Dr. Alessandro Di Domenico – Team Mind Lab
BIBLIOGRAFIA
Mind Lab
Martinsicuro (TE)
a 10Km da San Benedetto Del Tronto
declino responsabilità | privacy policy |cookies policy | codice deontologico
P.I. 02050570684
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
©2017 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Mind Lab
© 2017. «powered by Psicologi Italia».
E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.